2°A Parato

Compiti settimana dal 20 al 26 aprile:

Religione:

Gesu dona lo Spirito Santo pag.51

verifica pagina81

scheda Gesu’risorto pag.40

Inglese: 

Compiti settimana dal 6 al 19 aprile:

Inglese:

Compiti settimana dal 30 marzo al 5 aprile:

Religione: Dal libro di testo pag48/49 la Settimana santa e la Pasqua.Dal libro operativo pag.40/41

Inglese:

AUTOCORREZIONE
Sul libro pag. 27 controlla se hai svolto correttamente gli esercizi 1 e 2:
esercizio 1 → 2) Fern, 3) Rowan, 4) Will, 5) Poppy, 6) Sniff.
esercizio 2 → l’immagine da spuntare è quella di Fern e Will.
Sul libro pag. 97 controlla se hai svolto correttamente gli esercizi 1 e 2:
esercizio 1 → 2) “Look! She’s in the living room.”, 3) “Where’s Fern?”, 4) “Is she in the bedroom?”.
esercizio 2 → l’orsetto nell’esercizio 1 deve essere colorato di rosso.
ATTIVITA’
Sul libro a pag. 28 nell’esercizio n° 1 studia i nomi dei membri della famiglia e scrivili in corrispondenza dei numeri giusti; nell’esercizio 2 leggi la domanda e la risposta, ripetendole oralmente cambiando il membro della famiglia nella domanda e il pronome soggetto (he / she) nella risposta. Inoltre, svolgi pag. 29 n° 1, pag. 98 n° 1, 2 e colora.
Collegati al sito web https://wordwall.net/resource/478996/inglese/family-members e gioca a “Family members”.

Compiti settimana 23-29 marzo

Inglese:
AUTOCORREZIONE
Sul libro pag. 25 controlla se hai svolto correttamente l’esercizio 1:
camere → 2) a hall, 3) a bathroom, 4) a kitchen, 5) a living room.
disegni → zerbino – immagine 2 (ingresso); fruttiera – immagine 4 (cucina); caminetto – immagine 5 (soggiorno); trapunta – immagine 1 (camera da letto); specchio – immagine 3 (bagno).
Inoltre, controlla se hai scritto correttamente i nomi presenti nel video https://www.youtube.com/watch?v=R9intHqlzhc sulla casa:
nomi → “HOUSE”, “ROOF”, “WINDOW”, “DOOR”, “GARDEN”, “GARAGE”, “LIVING ROOM”, “CARPET”, “SOFA”, “BOOKSHELF”, “TELEVISION (TV)”, “KITCHEN”, “STOVE”, “REFRIGERATOR”, “DISH”, “SPOON”, “FORK”, “KNIFE”, “BATHROOM”, “TOILET”, “TUB”, “SINK”, “SOAP”, “TOWEL”, “BEDROOM”, “BED”, “BLANKET”, “PILLOW”.
ATTIVITA’
Sul libro pag. 26 leggi almeno cinque volte la storia; svolgi gli esercizi a pag. 27 n° 1 e 2, pag. 97 n° 1 e 2. Libro seconde – pagg 26, 27, 97
Collegati al sito web https://wordwall.net/resource/900893/inglese/school-objects-oggetti-scolastici e gioca con gli oggetti scolastici.

Compiti settimana 16-22 marzo

Inglese:
Sul libro pag. 25 svolgi l’esercizio n° 1. scarica

Guarda almeno due volte il video https://www.youtube.com/watch?v=R9intHqlzhc sulla casa, ripeti oralmente cinque volte tutti i nomi riassunti alla fine del video e scrivili tre volte sul quaderno.

Stampa, ritaglia, colora e incolla sul quaderno il testo della canzone “Home“; riproducendo il file audio:

ascolta e canta la canzone abbastanza volte da cantarla bene; ricorda: “chimney” significa “camino“.

AUTOCORREZIONE compiti settimana precedente
Sul quaderno controlla se hai scritto correttamente i nomi sulla casa: “A HALL”, “A LIVING ROOM”, “A BATHROOM”, “A KITCHEN”, “A BEDROOM”, “HOUSE”.
Sul libro pag. 96 controlla se hai svolto correttamente gli esercizi 1 e 2:
esercizio 1 → 1) hall, 2) living room, 3) bathroom, 4) kitchen, 5) bedroom.
esercizio 2 → 1) kitchen, 2) living room, 3) bedroom, 4) bathroom.

Religione: fai schede


Compiti settimana 9-15 marzo

Area linguistica: fai schede

Testo da dettare per esercitarsi con le doppie.

L’ippopotamo non mangia la carne
e piuttosto che papparsi la tua bistecca,
si mangerebbe tutta l’erba del prato un
in un solo boccone.
Non per questo è un tipo tranquillo!
Se qualcuno osa attraversare la sua strada,
l’ippopotamo si offende e azzanna
tutto quello che trova ma siccome
non è un pasto di suo gradimento,
sputa tutto e se ne va soddisfatto

lettura sul libro rosso alla pg11 e completare sul libro, sottolineare tutti i nomi in blu e gli articoli det. e ind. in rosso

Area matematica:

Da completare fino a 6×10

Inglese: AUTOCORREZIONE

Per la scheda didattica “Colori e aggettivi” controlla se hai colorato correttamente gli oggetti scolastici: “una penna blu”, “uno zaino marrone”, “un portapenne verde”, “una matita rossa”, “un libro giallo”.
Per la scheda didattica “Pescatore” controlla se hai completato correttamente le frasi con il numero giusto: “There is one fisherman”, “There is one big shark”, “There are three small fishes”, “There is one turtle”.
ATTIVITA’
Sul libro pag. 24 osserva l’immagine e i nomi delle cinque zone della casa che vedi raffigurate e collegati al sito web https://www.wordreference.com/ per ascoltare e ripetere oralmente almeno cinque volte la pronuncia corretta di queste nuove parole, aggiungendo il sesto nome “House” (casa) che nel titolo dell’unità è scritto al plurale; svolgi gli esercizi a pag. 96 n° 1, 2 e colora. Sul quaderno scrivi almeno cinque volte i sei nomi appena studiati sulla casa. Libro seconde – pagg 24 e 96

Compiti settimana 2-8 marzo

Inglese: stampa, ritaglia, incolla sul quaderno e svolgi le schede didattiche  PescatoreColori e aggettivi

Religione: scheda sulle parabole