4°B Pellico

Dal 6 aprile i compiti saranno pubblicati esclusivamente sulla classe virtuale 4°B Pellico di Weschool


Compiti dal 30 Marzo al 5 Aprile:
SCIENZE
– Disegna sul quaderno la cellula animale (pag 45) come hai già fatto per quella vegetale, scrivendo sotto al disegno le parti di cui è scomposta e la loro funzione.
– Rispondi sul quaderno alla domanda di “imparo a studiare” pag 45
– Studia e completa pag 46
GEOGRAFIA
– Studia pag 56 e 57
– Tutto es. Pag 25
MATEMATICA
– Problemi Tutto es. Pag 40 n. 2-5-6
– Tutto es. Pag 45
– Tutto es. Pag 28 n. 2

ITALIANO

Libro lettura verde pag.90-91 lettura ad alta voce ( min.5 volte ) e poi completo ” Indica le risposte  corrette” e la mappa;
Lettura pag.92-93.
GRAMMATICA: Il congiuntivo del verbo essere e del verbo avere
Analizzo le seguenti voci verbali seguendo l’esempio (sul quadernone arancione)
Che voi siate: modo congiuntivo, tempo presente, 2 persona plurale
1) Che noi avessimo avuto
2) Che tu abbia
3) Che essi fossero
4) Che io sia stato
5) Che voi aveste
6) Che voi foste stati
7) Che egli fosse
8) Che noi abbiamo avuto
9) Che essi avessero
10) Che egli sia stato
Cari bambini prima di fare l’analisi scritta dei verbi vi consiglio di ripassarli,poi chiudete il libro e la svolgete.Dopo averla svolta riaprite il libro di grammatica e fate l’autocorrezione .
STORIA
Ripassare sul libro la civiltà degli Indi e dei Cinesi, gli esercizi già svolti e guardare con attenzione gli ultimi due video ( INDI e CINESI ) . A breve faremo verifica su Weschool

Compiti settimana 23-29 Marzo:
MATEMATICA: Geometria. Disegna sul quaderno di geometria tutti i tipi di trapezio che conosci.
– scrivi il nome
– misura i lati
– calcola il perimerto
Libro pag 72 n.6 e 5 (sul quad di geometria) il n.5 è una sfida!
Libro pag 98 e 99 costruisci il tuo Tangram
GEOGRAFIA: ripassa pag 54-55. Tutto es. Pag 22
SCIENZE: pag 44 e 45

ITALIANO: Libro di lettura verde pag.88 lettura ad alta voce ( min.5 volte) e svolgere attività MI PIACE Comprensione Scritta.Bambini bisogna copiare le domande  e scrivere le risposte ,come abbiamo sempre fatto;utilizzare un foglio del quadernone ad anelli , mettere la data di svolgimento e mi raccomando con una bella scrittura?. Leggo le barzellette a pag.89.

EDUCAZIONE IMMAGINE Libro di lettura  verde Pag.5 Riproduci il segnalibro.Serve un cartoncino qualsiasi,forbici,matite colorate o pennarelli e potrai costruire un simpatico segnalibro!
GRAMMATICA Libro rosso pag.55 leggo con attenzione e sottolineo gli AGGETTIVI INTERROGATIVI ed ESCLAMATIVI, poi eseguo a pag.59 es.3 ed es.4
Ripassare congiuntivo del verbo essere e verbo avere.
STORIA: studio ” I CINESI ” pag.68 e 69 e ripeto ciò che ho capito.Completo pag 70 e 71 ed eseguo  a pag.25 es.n.2
Video sulla civiltà degli INDI.

Compiti settimana 16-22 Marzo:
MATEMATICA:
– Libro pag 67 n.4
– Libro pag 70 leggi e guarda il video (no divisioni) esegui es. 1-2-3
– Tutto es. pag 50 n. 3 e 4
– problemi Libro pag 63 n. 13 e 14
Geometria: Tutto es. pag 74
GEOGRAFIA:
– Studia pag. 54 e 55 + le mie competrnze di pag 54
– tutto es pag 20 e 21
SCIENZE:
Pag 40 e 41

ITALIANO 1

Libro di scrittura azzurro pag.56 leggere con attenzione e svolgere es.n.2
Bambini ,come già sapete,abbiamo tre paroline magiche ” CHE -SE – DI ” per trasformare il discorso diretto in discorso indiretto.
Esempio
Mario chiede a Lucia: – Mi presti il tuo libro di storia fino a domani?
Trasformo
Mario chiede a Lucia se gli presta il suo libro di storia  fino a domani.
Poi leggo ad alta voce (min. 5 volte) pag.57 e 58 ” Gran Cagnone e Gatto pazzo” e completo.
GRAMMATICA LIBRO ROSSO
Dopo aver ripassato bene gli aggettivi qualificativi-possessivi-dimostrativi e numerali eseguo i seguenti esercizi a pag.56 es. n.4 ; pag.57 es.n.4; pag.58 es.n.4.Ripasso gli aggettivi indefiniti a pag.54 e cerco di impararli a memoria ( sono tanti! ), poi li ripeto ad alta voce.
STORIA
Leggo con attenzione pag.68-69 ” I CINESI ” ( min.6 volte), osservo la cartina, le immagini, leggo le didascalie, lavoro sulla linea del tempo a pag.68. Provo a ripetere ciò che ho capito.Completo a pag.25 es.n.1

Compiti settimana 9-15 Marzo:

MATEMATICA

Libro pag 66 leggi e completa. Esercizio n.2 eseguito sul quaderno disegnando una tabella come quella dell’esercizio n. 1
Libro pag 67 leggi ed esegui gli es. n.1 – 2 – 3
Tutto es. pag. 44 n. 3 e 4 (se occorre aiutati con la tabella)
GEOGRAFIA
– Ripassa pag 52
Tutto es. pag 19 (per il n.1 osserva la cartina fisica a pag 41)
STORIA
Studiare “Gli indi” pag 66-67.
Completa gli esercizi a pag 24 n.1 – 2 – 3 (colorare la cartina con le matite colorate)
ITALIANO
Libro di  scrittura  azzurro,pag.54 leggere ad alta voce il racconto (min.5 volte),scrivere il titolo per ogni sequenza e ripetere ad alta voce il riassunto.Scrivere il riassunto  a pag.55 ,rileggilo e poi copialo in bella scrittura su un foglio del quadernone ad anelli. Scrivere la data di svolgimento.
Fare il disegno sul racconto.
Grammatica(libro rosso):
Pag.54 GLI AGGETTIVI INDEFINITI.Leggo con attenzione,osservo bene le vignette e sottolineo gli aggettivi indefiniti nei rettangoli tratteggiati.Provo a ripeterli per impararli a memoria.Poi eseguo gli esercizi  n.1 e  n.2  di pag.59.
Ripassare sul  libro gli aggettivi qualificativi,possessivi, dimostrativi  e numerali.
Eseguo sul quadernone arancione di grammatica l’analisi grammaticale delle seguenti frasi:
1)In biblioteca ho letto due libri di fantascienza.
2)Andrea è  uscito con suo nonno per fare una breve passeggiata sul ponticello.
3)Nel primo acquario del negozio vivevano nove pesci tropicali.

Religione: Leggere le schede, completare e colorare scarica

INGLESE: Navigare il sito https://learnenglishkids.britishcouncil.org/?

Potrete svolgere giochi e attività varie su CLOTHES, SPORT, ALPHABET, FOOD.
Per aprire questi argomenti e le relative attività basta cliccare in basso a destra nella sezione A-Z Topics dove comparirà l’elenco di tutti gli argomenti.

Compiti settimana 2-8 Marzo

MATEMATICA

– Tutto es pag.30 n.1
                pag 31 n.3 terza colonna con la prova
                pag. 50 n.1
                pag. 51 n.1 e 3
– ripassa le tabelline che non ricordi bene

Geometria:
– Pag 92 e 93 del Libro di Mat
   Ripassa le caratteristiche di rombo, quadrato e trapezio (solo le “regolette” sui riquadri in giallo e osserva bene le figure) Esegui es. n 1 di pag 93
– Tutto es pag. 71

GEOGRAFIA
– Ripassa pag. 48 e 49
– Studia da pag 50 a 52
– tutto es pag 17 e 18

STORIA
– ripasso i compiti assegnati
– Leggo con attenzione e provo a ripetere pag. 66 e 67

GRAMMATICA (libro rosso)
– ripasso il congiuntivo del verbo essere (pag.149)
– studio il congiuntivo del verbo avere (pag. 148) e lo copio sul quadernone arancione
LIBRO SCRITTURA (libro azzurro) lettura pag. 36 e svolgere esercizio n.1. cioè scrivi tu il racconto ad un amico o un’ amica (il lavoro è da fare a pag. 37 del libro di scrittura)

Religione: fai le due schede sulle beatitudini CL4_Il-Vangelo