5°A Pellico

Dal 6 aprile i compiti saranno pubblicati esclusivamente sulla classe virtuale 5°A Pellico di Weschool

COMPITI DAL 30  MARZO AL 5 APRILE:
Area linguistica: COMPITI   –   IL CONGIUNTIVO
Area matematica: scienze  – Settimana dal 30 marzo al 3 aprile  –  Soluzioni
Inglese:

COMPITI DAL 23 AL 29 MARZO

Inglese:

fare l’autocorrezione dell’analisi grammaticale che vi avevo assegnato, seguendo le soluzioni allegate.   AUTOCORREZIONE 
Leggere sul Libro Lingua e linguaggi IL CINEMA da pag. 128 a pag. 135, svolgendo gli esercizi proposti (comprese le parti scritte sul quaderno).
Ripassare gli etruschi, ci sarà a breve una verifica su weschool.

COMPITI DAL 18 AL 20 MARZO
ITALIANO: fare sul quaderno rosso l’analisi grammaticale delle frasi nel foglio allegato.  ANALISI GRAMMATICALE 18-03
Fare il riassunto del libro che avete letto.
INGLESE: aprire il libro “Rainbow bridge” a pag. 50 “Shops and money” e  seguire il dialogo ascoltando la listening allegata. Rileggere a voce alta e cercare di comprendere il significato del dialogo, poi fare l’es. 2 pag.50.
COMPITI DAL 16 AL 18 MARZO
ITALIANO: fare l’autocorrezione dei compiti di grammatica come da soluzioni allegate. AUTOCORREZIONE ITA 16-03-20
 
STORIA: vedi allegato Gli etruschi
INGLESE: esercizi di ripasso allegati: riscrivere sul quaderno le frasi, completandole con i possessive adjectives corretti.
COMPITI DAL 16 AL 20 MARZO

Geografia: studia l’Abruzzo e fai la mappa sul quaderno, canzone Italia le venti regioni youtube.

Scienze   : I corpi celesti e il sistema solare sussidiario pagine 140-141-142- 143, guarda il video Paxi il sistema solare youtube.

Matematica : pagina 45 del sussidiario, le percentuali.

Sussidiario problemi 11-12 pagina 35 e gli Invalsi della stessa pagina.

Il mio quaderno di matematica tutta pagina 59. ( la prossima volta verranno date le soluzioni per l’auto correzione).


Compiti settimana 9-15 Marzo:
  • Matematica: il mio quaderno di matematica e scienze pag. 44 es.1 (da svolgere sul quaderno) ed es. 3 sul libro, il 2 e’ già stato fatto. Pag.45 es. 1 sul q. ed es. 2 sul q. fai solo le moltiplicazioni con i numeri interi.Sussidiario pag. 34 problemi 8-9-10.
  • Italiano: su Tuttoesercizi pag.40, su riflessione linguistica pag. 54-55-56-57 leggere e fare tutti gli esercizi (tranne es.2 a pag 56, perché già fatto. L’es.3 a pag.56 e’ da fare sul q.)Sul libro lingua e linguaggi leggere il fumetto da pag. 122 a pag. 127 e fare gli esercizi proposti nel libro
  • Religione: Fai la scheda sui martiri oggi e le catacombe CL5_La-Chiesa
  • STORIA: Studiare sul sussidiario da pag. 212 a pag. 215 (portare a termine lo studio degli Etruschi), sottolineando quanto richiesto nei riquadri verdi “qui studio e imparo”. Fare gli es. di pag. 216-217 del sussidiario e quelli di pag. 8 e 9 del quaderno di storia
  • ITALIANO: sul q. rosso inventare una storia breve e rappresentarla con delle vignette (da 3 a 5), le vignette devono essere complete di dialoghi e suoni onomatopeici (es:VROOM, SBAM, SOB)
  • INGLESE: navigare sul sito del British Council https://learnenglishkids.britishcouncil.org/ , svolgere giochi e attività varie su numbers, alphabet, animals, insects, colours, clothes, family, food, days and months, descriptions, nature, time. Per aprire questi argomenti e le relative attività basta cliccare in basso a destra nella sezione A-Z Topics dove comparirà l’elenco di tutti gli argomenti. C’è una sezione dedicata ai genitori. E’ solo in inglese, ma molto intuitivo.

Compiti settimana 2-8 Marzo:
GEOGRAFIA: studiare la Toscana e fare la mappa
SCIENZE: ripassare i 5 sensi
MATEMATICA: ripasso degli ultimi argomenti fatt e pag.44 del sussidiario
ITALIANO: tema “racconto come ho vissuto questi giorni a casa da scuola” e lettura di un libro a piacere. Ripassare il modo indicativo dei verbi
STORIA: ripassare da pag. 204 a pag. 211
INGLESE: studiare la unit 3